Guida alle taglie
Circonferenza seno: prendiamo le misure nei punti più sporgenti (di solito i capezzoli). Il metro dovrebbe anche essere parallelo al pavimento. Tutte le misure del busto dovrebbe essere fatto senza storcere la forma del seno, non debole ma non stretto.
Circonferenza sottoseno: il metro dovrebbe essere abbastanza stretto però senza una forte tensione (non dovrebbe stringere o, al contrario, scivolare sulla pelle). Guardando nello specchio tenere il metro parallelo al pavimento.
Circonferenza vita: ricorda che il punto vita è la parte più stretta dell’addome. Se la vita non è ben evidente tieni come punto di riferimento l’ombelico. Il nastro dovrà essere sempre in linea parallela al pavimento.
Circonferenza fianchi: la misura dei fianchi include i glutei e le anche. Dopo aver avvolto il metro a nastro intorno ai fianchi, alzalo o abbassalo di qualche centimetro, fino a trovare il punto più largo.
Esempio calcolo taglia:
Giroseno 92cm = Taglia M
Fianchi 94cm = Taglia S
Esempio calcolo coppa:
Giroseno 92cm – Sottoseno 79cm = 13 cm = Coppa C